Autoanalisi in farmacia

Glicemia

Per glicemia si intende la concentrazione di glucosio nel sangue. E' possibile controllarne il valore prelevando una goccia di sangue da un polpastrello.
La DURATA dell'esame è di qualche minuto ed il COSTO è di 3 euro.
E' consigliato eseguire l'esame a DIGIUNO, anche se, in casi particolari, il medico richiede il valore di GLICEMIA POST-PRANDIALE, ossia misurata a circa 2 ore dal pasto.
I VALORI della glicemia non sono costanti nel tempo poiché dipendono dall'assunzione di cibi.
A digiuno sono considerati normali livelli compresi tra 65 e 110 mg/dl ; se superano i 110-125 mg/dl indicano una modesta alterazione da tenere sotto controllo; infine valori superiori a 126mg/dl riscontrati ripetutamente possono essere sintomo di DIABETE MELLITO.
I valori della glicemia post-prandiale ritenuti normali, possono oscillare tra i 130 e i 160 mg/dl.
Una dieta sana, equilibrata con una corretta ripartizione dei macronutrienti, una moderata attività fisica e una riduzione del fumo e degli alcolici contribuiscono a mantenere entro i limiti i valori di glicemia e a migliore le condizioni di vita.

Autoanalisi a domicilio

Test per la ricerca di infezioni urinarie

Presso la nostra Farmacia è possibile acquistare un test autodiagnostico, preciso e semplice da usare, per la ricerca di possibili infezioni alle vie urinarie.
Si esegue su un campione di urina fresco e il tempo necessario per l’analisi è di qualche minuto.
La confezione contiene 2 test.
Le infezioni alle vie urinarie (cistiti e prostatiti) rappresentano una delle problematiche più diffuse e recidivanti; incidono con diversa frequenza nei due sessi e nelle diverse età della vita. Possono essere accompagnate da bruciori durante la minzione, soprattutto verso la fine, pollachiuria (bisogno frequente e impellente di urinare), tensione addominale ed urine torbide.
Le cause possono essere molteplici: l’attività sessuale, la scarsa igiene, la menopausa, la gravidanza, la presenza di calcolosi renali o di malattie come il diabete, le modificazioni della flora vaginale, l’utilizzo di cateteri…
Bere molto, svuotare la vescica regolarmente e un’accurata pulizia e minzione nelle donne dopo il coito, sono alcuni consigli utili per la prevenzione.
Individuare la presenza di possibili infezioni urinarie, in modo rapido ed attendibile, dunque, permette di ricorrere in tempo alle cure mediche e alla prevenzione di episodi futuri.
L’utilizzo di questo test preciso, pratico e attendibile, permette di risolvere in breve una forma tanto fastidiosa e a volte dolorosa.